da newalessio | Ago 6, 2020 | TikTok, TikTok Artisti
Ormai non ci sono più scuse, per non sapere cosa sia questa piattaforma.
PREMESSA
Se fino a un anno fa, si trattava solo di un social per ragazzini, a oggi è impossibile non aver mai avuto contatto anche minimo con questa piattaforma.
Molti personaggi noti,persino diversi politici, hanno deciso di esplorare questo social,dalla comunicazione più naturale e spontanea rispetto ad altri.
🎬Questo mix tra video brevi, viralità organica, challenge,e possibilità di crescita senza aver grandi numeri alle spalle, favorisce la creazione e la diffusione massiva dei contenuti.
🎶Dagli Stati Uniti all’ Italia, l’industria musicale ha subito un grande cambiamento.
Qui sotto vi voglio citare solo alcuni esempi di successo: “OLD TOWN ROAD” DI LIL NAS X e “BANDO” IL BRANO DI ANNA PEPE
NUOVO MONDO MUSICALE
Se prendete una classifica “normale”, di quelle che oggi tengono conto della quantità di ascolti in streaming o della programmazione delle radio.
Poi fate il confronto con i brani “virali” su Tik Tok e vi accorgerete che, il mondo della musica sta cambiando.
🎶I video, spesso combinati a canzoni che vengono usate per coreografie o lip-sync, hanno creato nuove hit musicali.
Era solo questione di tempo, prima che anche in Italia, arrivasse qualcuno a sbancare con Tik Tok e a usarlo come trampolino di lancio su altri media. Questo è successo con Anna e la sua canzone “Bando”.
INSTANT HIT
Cosa sono?
👉Canzoni e artisti che fanno una scalata molto veloce fino al successo, momentaneo o duraturo che sia, bruciando tutti i passaggi che fino a pochi anni fa si dovevano percorrere,l’app cinese ha ormai una gran voce in capitolo.
Non è niente di così rivoluzionario in realtà, considerato che giàYouTube, prima ancora MySpace, e tutta la wave del cosiddetto Soundcloud rap si basano su questo principio di condivisione in rete.
👉Ciò che cambia rispetto alla classica viralità del web in termini musicali, è che su Tik Tok si trova il pubblico molto specifico e selezionato dei teenager,e in più non basta che una canzone sia orecchiabile per diventare un tormentone.
🎶In questo social sembra esistere una sorta di genere musicale: non tanto nella forma della canzone, e nel suo testo, ma nel modo in cui questa stimola una challenge, ossia nella misura entro la quale questa è compatibile con un contenuto di Tik Tok.
LO FI HIP HOP
Powfu feat. beabadoobee – death bed (coffee for your head)
Kina feat. Snøw, ‘Get You The Moon’
La nascita di “generi” nuovi, come il di Powfu, Fudasca e altri, stile connesso al mezzo, che esalta la melodia “catchy” su basi musicali semplici, che favorisce la nascita di hit musicali istantanee e di promuovere in questo modo i brani.
Il tutto aggiungendo un tocco di “verità”, non filtrata, perché auto prodotta sui propri smartphone, che rende gli artisti simili e vicini ai fruitori.
Ovviamente se qualche nuovo artista riscuote maggiore popolarità, puntuali, arrivano, le case discografiche, che mettono sotto contratto i Tiktoker di maggior successo.
“OLD TOWN ROAD” DI LIL NAS X
La prima vera canzone nata e cresciuta su Tik Tok, e poi arrivata a portata di tutti, persino a chi ignora l’esistenza dell’app.
Un brano che in Italia si è diffuso principalmente nella baraonda delle canzoni estive, ossia “Old Town Road” di Lil Nas X, nella quale poi apparirà per un feat persino Billy Ray Cyrus.
📈Questa canzone ha scalato tutte le classifiche statunitensi, comprese quelle country,è la quintessenza della cultura odierna di internet, dal momento che il suo creatore ha fatto sì che la musica si identificasse in un meme.
👉Lil Nas X ha infatti diffuso su Tik Tok una serie di video che accompagnavano il suo singolo, conquistando la rete con un contenuto memetico, e solo in un secondo momento con la canzone vera e propria.
Un esperimento riuscito alla perfezione,nel suo caso, che dimostra quanto la libertà e la varietà di internet possano combinarsi per creare dei fenomeni che partono da un’idea e arrivano a destinazioni imprevedibili.
“BANDO” IL BRANO DI ANNA PEPE
Il caso di questa hit è interessante per due motivi:
👉il primo è che Anna Pepe è una ragazza di appena sedici anni,che si è ritrovata a essere prima in diverse classifiche in modo piuttosto inaspettato;
👉il secondo è che in realtà non è così tanto casuale quello che è successo con “Bando”: la sua canzone è un fenomeno che si spiega bene, se si analizza con attenzione tutto ciò che significa il mondo dei social oggi, e quanto questi siano di fatto il mezzo più influente per diffondere un certo tipo di musica.
ANNA PEPE
Come altri prima di lei, ha usato il suo singolo per conquistare anche Tik Tok.
Già alcuni brani prima del suo erano diventati virali tramite le challenge del social, come “Na Na Na” del rapper romano Holden o “Chiasso” di Random, ma nessuno di questi è riuscito a infrangere la bolla originaria.
👉La cosa in comune che hanno questi brani, e che “Bando” eleva al massimo della sua potenzialità, è il fatto di essere al contempo catchy ma anche molto utilizzabile per immagini da riprodurre.
LA CANZONE “BANDO”
➡La canzone di Anna, con il suo ritmo in stile “212” di Azealia Banks e il testo pieno di riferimenti urban, il booster, giusto per citare il più classico; è la colonna sonora perfetta per un video da postare sui social riproducendo quel mood da “ragazzi del muretto” gradassi e strafottenti.
🎶Essendo un mix molto ben riuscito di tutti questi elementi, la rapper ha così creato una hit che cattura sia chi ha sedici anni e su Tik Tok ci passa le giornate, sia chi è più maturo dell’utente medio del social cinese, ma ha comunque l’orecchio per apprezzare una canzone-meme che nasce e cresce su internet.
📈Il risultato: sono le classifiche scalate in tempi rapidi, molti che si chiedono chi sia questa ragazza, e il futuro dei tormentoni pop.
IN ITALIA
In Italia, giovanissimi Creators, hanno usato i vantaggi della loro visibilità sulla piattaforma per intraprendere una carriera da cantanti, ma anche come scrittori e protagonisti di documentari.
Sempre più spesso, invece di cominciare come cantante o rapper, si inizia da influencer, muser, youtuber , per poi approdare all’universo discografico.
Come per esempio:
👉Greta Menchi che ha pubblicato un suo singolo.
👉Rosalba, che già su YouTube aveva un milione di iscritti e su Tik Tok quasi tre milioni, che ha pubblicato il suo primo singolo “Bipolare” nell’estate del 2019.
👉Cecilia Cantarano (un milione e mezzo di follower su Tik Tok) che sempre la scorsa estate ha pubblicato “Sagapò”, o Marta Daddato.
➡L’industria musicale si trasformerà in una gigantesca macchina per canzoni-meme in stile “Old Town Road”?
➡Se sei un musicista, hai già pensato a quale strategia utilizzare su questa piattaforma?
Fammelo sapere nei commenti.
Grazie
Alla prossima
Mr.TikTok
da newalessio | Ago 6, 2020 | TikTok, TikTok Artisti
Un’altra hit che spopola su TikTok.
Ormai, è evidente che questa piattaforma sta trasformando sempre di più l’industria musicale.
🎶Da challenge e tormentone!
Chi si sarebbe mai immaginato che una canzone in lingua venda, un idioma bantu parlato in Sud Africa e Zimbawe, sarebbe diventato il tormentone dell’estate 2020?
Jerusalema è il titolo del singolo del produttore sudafricano Master KG, con la partecipazione della cantante sudafricana Nomcebo, diventato virale su TikTok grazie al balletto fatto nella challenge.
➡La canzone gospel/afro house, cantata, ha rapidamente scalato le classifiche: oltre ai 12 milioni di streaming e alle 50 milioni di visualizzazioni su YouTube, Jerusalema ha fatto il proprio ingresso nella Viral Charts di Spotify e nella top 30 di Shazam.
In Italia, invece, il singolo ha raggiunto il primo posto nella Viral Spotify Italia ed è entrata anche nella classifica di Shazam Italia e in quella di iTunes.
➡La canzone, inoltre, è disponibile anche in una versione remix a cura di Burna Boy.
“DI PIÚ” IL NUOVO SINGOLO DI GIACOMO URTIS SU TIK TOK
In collaborazione con i creators Gaia Chiodi e Angelo Sonoro
📢Il motto di Urtis: vedere in maniera positiva questo momento difficile e tirar fuori la leggerezza e la freschezza della vita.
👉Il chirurgo estetico più amato dai vip, sa come far parlare di sé e come reinventarsi in molteplici sfaccettature. Lo ha fatto con la sua avventura a l’Isola dei famosi, e continua a farlo nel mondo della musica.
🎶Il nuovo brano dal titolo “Di più”, infatti, sembra avere le giuste caratteristiche per poter divenire un vero e proprio tormentone.
La traccia, ed è frutto della collaborazione con i Creator Gaia Chiodi e Angelo Sonoro.
NOVITÀ VIDEO
🎬La canzone, sarà accompagnata da un videoclip estivo e divertente, ma soprattutto presenta una novità assoluta, due videoclip ufficiali: uno in formato classico 16:9 e un altro in formato verticale che verrà denominato “Tik Tok version”, con all’interno una coreografia fatta apposta per la piattaforma cinese, e che sarà una novità assoluta.
🤸♀️Il videoclip, infatti, sarà un continuo tiktok dalla durata di tutta la canzone.
All’interno ci saranno presenti i Creator che formano la #ShekySquad, + di 5 milioni di followers su Tik Tok.
TikTok,TikTok il suono inarrestabile dell’evoluzione dei social.
Fammi sapere cosa ne pensi?
da newalessio | Ago 6, 2020 | TikTok, TikTok Artisti
Ecco chi sono i VIP italiani e stranieri, che non hanno resistito alla leggerezza di TikTok e hanno creato un profilo.
VIP ITALIANI CHE HANNO UN PROFILO SU TIKTOK
Chi sono i VIP italiani più seguiti in piattaforma?
BARBARA D’URSO
Partiamo da lei, la regina amata e odiata dalla TV italiana, Barbara D’Urso. Il suo profilo ha ben 406,8 mila followers. I suoi post spesso la riprendono in balletti semi-comici.
BRUNO BARBIERI
Anche il mondo della cucina conquista il suo spazio su TikTok con lo chef Bruno Barbieri e i suoi video che con tanta ironia e sottofondo di musica rap hanno conquistato tutti gli appassionati di cucina ma non solo.
BOBO VIERI
Anche Bobo Vieri, ex grande calciatore italiano, ha un profilo su TikTok dove puoi trovare video brevi in cui lui dice:” Tic toc, tic toc”.
MICHELLE HUNZIKER
Non poteva mancare una delle presentatrici più note della televisione italiana: Michelle Hunziker.
I suoi video sono pieni di ironia, semplicità e dolcezza, che le hanno fatto conquistare ben 435 mila followers e 1,6 milioni di mi piace sulla famosa piattaforma.
CHIARA FERRAGNI
Chiara Ferragni l’influencer più famosa al mondo su Instagram è riuscita ad raggiungere ottimi risultati anche su TikTok. Attualmente è seguita da 2,5 milioni di follower.
RUDY ZERBI
Rudy Zerbi, diventato celebre al pubblico italiano come giudice di “Amici”, la celebre trasmissione di Maria De Filippi, adesso è uno dei personaggi più famosi della TV nostrana come giudice in diverse trasmissioni.
Rudy ha creato diversi video con Stefano Urso e Gerry Scotti, conquistando più di 200.000 followers e quasi 1 milione di mi piace.
CATERINA BALIVO
La famosa show girl partenopea, Caterina Balivo, non ha resistito e ha creato un profilo su TikTok con dei video molto spiritosi che hanno conquistato migliaia di follower in pochissimo tempo.
MATTEO SALVINI
Su TikTok è sbarcata anche la politica, con Matteo Salvini. Ha aperto il canale nel novembre 2019 e ha già conquista ben 199,2 mila followers e circa 1 milione di mi piace.
VIP STRANIERI ALLE PRESE CON TIKTOK
Dopo aver visto in azione i VIP italiani su TikTok, adesso è la volta di quelli stranieri.
Da star del cinema a cantanti famosi.
🔝WILL SMITH
L’attore e produttore cinematografico statunitense Will Smith ha rientra nella lista dei vip più seguiti al mondo su TikTok. I suoi contenuti su questo social sono sempre di grande valore. Attualmente conta oltre 28 milioni di follower.
SELENA GOMEZ
Selena Gomez con i suoi 178 milioni di follower su Instagram, ha anche raggiunto un ottimo successo sul nuovo social network. Ha infatti raggiunto circa 18 milioni di follower anche su TikTok.
ARIANA GRANDE
La cantante statunitense, vincitrice di un Brit Award, di due Billboard Music Award, di un Grammy Award e di tre American Music Awards fa fatto il suo ingresso su TikTok nel 2016 ma dalla sua prima pubblicazione ad oggi il suo profilo conta solo 5 post pubblicati. Nonostante questo il suo profilo TikTok è seguito da oltre 16 milioni di follower.
CAMILA CABELO
La cantautrice Camila Cabelo ha raggiunto ad oggi gli 8 milioni di follower su TikTok.
Qui pubblica con costanza dei video tutorial per insegnare alcune coreografie e balletti.
JONAS BROTHERS
I tre fratelli Kevin, Nick e Joe Jonas, meglio noti come i Jonas Brothers, diventati famosi avendo partecipato a serie e film su Disney Channel come Hannah Montana, Jonas L.A. All that e Camp Rock, rientrano nella lista dei vip più famosi su TikTok.
Il loro profilo conta 6 milioni di follower.
ED SHEERAN
Il cantautore britannico, Ed Sheeran, famoso per suoi album e per il gran numero di concerti che si sono svolti in molti paesi del mondo, in soli pochi mesi ha raggiunto 1 milione di follower.
Come ingresso a questo nuovo social ha lanciato una sfida in concomitanza con l’uscita del suo nuovo brano chiamato “Beautiful People”.
BRITNEY SPEARS
La cantante, ballerina e attrice Britney Spears ha fatto il suo ingresso su TikTok poco tempo fa ed attualmente il suo profilo ha raggiunto il milione di seguaci. Pubblica prevalentemente contenuti di allenamenti sportivi.
MILEY CYRUS
Miley Cyrus, diventata famosa in Hannah Montana al giorno d’oggi è una delle cantanti più seguite al mondo. Ha aperto il proprio profilo TikTok solo lo scorso settembre e durante gli ultimi mesi ha pubblicato pochissimi contenuti video. Il profilo però comunque è riuscito a raggiungere i 3 milioni di seguaci.
Segui già qualche profilo di quelli citati?
Scrivi nei commenti e i tuoi VIP tiktoker preferiti!😉
Grazie
Alla prossima
Mr.TikTok