Ciao a tutti, sono Alessio Atria (aka Mr.TikTok), autore di molti libri su TikTok, abito in provincia di Milano  e da diversi anni mi occupo di uno dei mestieri, a mio avviso, più entusiasmanti che io conosca e che abbia mai fatto: il Social Media Manager.

Ecco la mia storia

Come tutto è iniziato

Dopo sette anni di sudore in cucina, prima tra stoviglie davanti ai fornelli e poi con la pala davanti al forno, ho deciso di cambiare lavoro. E cambiare vita.
Passando dall’essere proprietario della prima pizzeria-hamburgeria (3 anni) a Desio, ai social network gestiti da ogni angolo del mondo.
Dal Re degli hamburger e pizze gourmet al maestro di TikTok, del quale sono uno dei massimi esperti in Italia.
Nella mia vita ho svolto diverse mansioni: venditore, promoter, runner, barman, commesso, coltivatore, ecc.
Poi, visto la mia passione per la cucina ho iniziato a lavorare in cucina, infine ho deciso di aprire la mia pizzeria-hamburgeria.
Un lavoro duro. Una scelta coraggiosa, vista la concorrenza agguerrita.

All’inizio i social non mi piacevano affatto. Poi ho iniziato ad usarli per pubblicizzare il mio locale, portando ottimi risultati (+35% di fatturato).
Anche se il mio locale era in una posizione sfavorevole, incassavo più di molte pizzerie del centro.
Ma nonostante tutto, in Italia non è facile sopravvivere per una piccola impresa: tasse su tasse e burocrazia.
Alla fine passavo dalle 14 alle 16 ore al giorno nella mia attività, senza mai riposare. Senza “mai riposare”. Ero il criceto che girava la ruota.

Nel  tempo libero pensavo al lavoro.
Di notte più di 2 ore di seguito non riuscivo a dormire: pianti, debiti, prestiti, tasse, f24, commercialista, fornitori, dipendenti… Poi tanti altri problemi con i quali non voglio ammorbarti.

La mia passione era diventata un incubo.
Le frasi che solitamente mi riferivano erano: “dai sei bravo stai lavorando, stai incassando” ; “caro mio l’attività è cosi”; “quando sei imprenditore è così, vivi sempre a lavoro”; “caro la vita è questa”; “se questa è la tua passione che ci devi fare”; “sacrifici, forse un domani avrai qualcosa da dare ai tuoi figli”; “tanto sei giovane”; “lo sai che in Italia ti mangia tutto lo Stato”; ecc.
Pian piano mi accorsi che, alla fine anche se tutto stava andando bene, non avrei più avuto indietro il mio tempo. 

In 3 anni ho detto di no a un sacco di cose, troppe.

L’illuminazione SMXI


social media hacks italia

A Luglio 2019 inizio ad andare ad aiutare un mio amico a coltivare la terra. Sveglia alle 4, con la mia macchina andavo fuori Milano a zappare, poi alle 8 staccavo, doccia e via in pizzeria fino a mezzanotte.
Starai pensando che ero pazzo, vero? Pazzo ma non banale o mediocre. Intanto che zappavo, mi accorsi della pace. Si, solo dalle 4 alle 8 nel verde e nel silenzio, ero in pace. Forse perché ero troppo preso, non pensavo a nulla tranne che alle piante.

Finalmente avevo il tempo per pensare. 

Una di quelle mattine invitai un mio amico, sai due braccia in più possono fare comodo. Durante il viaggio, mi girò un link di un gruppo facebook “Social Media Hacks Italia”, e mi disse: qui spiegano in maniera gratuita il mondo del marketing e come usare i social, e lo fanno clic dopo clic.

La sera, quando tornai a casa gli diedi un’occhiata e vidi un sacco di materiale gratuito da poter studiare: dalla crescita personale a Facebook, Instagram, Linkedin, Pintarest, WordPress, TripAdvisor, ecc.

La mia reazione: chiusi tutto e pensai “troppe cose, impossibile”.

Ben presto mi accorsi, grazie alle numerosi live serali e alla super attività del gruppo, che questa volta era diverso. Loro sono ragazzi, sono reali, non vanno in giro con Lamborghini e non vivono a Dubai.

Inizio ad usare il tempo che avevo a disposizione la mattina e durante il giorno, per ascoltare le live sulla crescita personale di Francesca dell’Aquila, poi passai alle Munday Night live di Mr.Wolf (Enrico Lugnan) e Alessio Cordeddu (i due fondatori di SMXI e della Sherpa Mastermind), poi alle interviste, ecc.

Dopo qualche settimana, capii che nulla  è impossibile

Bisogna avere un obiettivo e un metodo con la quale raggiungerlo.
Bisogna avere un mindset.
Bisogna studiare e mettere in pratica.
Bisogna DARE SENZA ASPETTATIVA (cit.Mr.Wolf).
Bisogna FARE. Non esistono alternative, o SI o NO, o nella media o straordinario.

Cosi iniziai a studiare, leggere e mettere in pratica seriamente (io che odiavo studiare e che in teoria non ero “portato per leggere”).
Da Facebook e  Instagram, per passare a TripAdvisor e  Linkedin. 

Qui trovai un sacco di materiale di studio, generato dai massimi esperti nel settore: Mr.Wolf, Alessio Cordeddu, Domenico Vitolo, Alessandro Venturelli, Francesco Verlato, Matteo Noale, Heidi Iuliano, Giovanni Saladino, Luca Mossa, ecc.

Tra studio e pratica, un bel giorno in una live nel gruppo su TikTok, mr.Wolf mi fece “accendere la lampadina”. Questa app che avevo già sentito nominare, ma che avevo utilizzato poche volte, divenne il mio obiettivo principiale.

Da Settembre inizia fare test su test, e a studiare da siti americani, tutte le migliori strategie.
A Ottobre il gruppo TikTok Hacks Italia e i primi casi studio.
A Dicembre entrai nella Sherpa Mastermind, e iniziai a scrivere la bozza del mio libro su TikTok.

Ma non sapevo come pubblicare, e come revisionarlo.

Per fortuna il 21 Dicembre, grazie al gruppo Facebook, venni contatto dalla scrittrice Raffaella Iannaccone. Da li nacque una collaborazione, e il 13 Marzo 2020, venne pubblicato il mio primo libro “Scopri i Segreti di TikTok”.

Chi sono ora

Sono un Social Media Manager e mi occupo della gestione operativa dei profili, delle pagine, degli account sui Social di aziende o imprenditori.

Nel mio caso specifico, mi occupo di gestire le pagine TikTok, Instagram e Facebook. Nell’ultimo anno mi sono specializzato particolarmente in TikTok marketing e advertising.

E come lo faccio? Analizzo e interpreto i dati elaborando le giuste strategie di comunicazione. Definisco poi un piano editoriale per la creazione di contenuti studiati ad hoc in base al pubblico di riferimento e alla nicchia scelta: testi e video con parole chiave fondamentali, immagini curiose, sondaggi, contest interattivi, campagne virali, ecc… per stimolare l’interesse e la partecipazione degli utenti e aumentare il numero dei follower e delle condivisioni.

 

Cosa faccio con TikTok

Aiuto aziende e imprenditori ad approcciarsi su questa piattaforma, trovando il giusto angolo di comunicazione, senza cadere nel ridicolo.

Sviluppo le diverse strategie per chi ambisce a diventare Influencer, curando il proprio Personal Brand.

Il mio scopo è quello di aiutare a far raggiungere gli obiettivi prefissati in maniera organica, e senza automazioni, sfruttando al meglio la creazione dei contenuti, anche attraverso le sponsorizzazioni.

Lavorando sul campo, mettendoci giornalmente le mani, i contenuti risultano essere sempre più specifici e con maggiori performance, ottenendo un alto numero di condivisioni e visualizzazioni.

 

Il primo Gruppo Facebook formativo “TikTok Hacks Italia”


Sono il fondatore e moderatore del Gruppo Facebook “TikTok Hacks Italia”: il primo in Italiano (creato ottobre 2019, che ad oggi conta oltre 2700 partecipanti attivi) in cui ho radunato chi  ha voglia di approfondire gli aspetti di TikTok, condividere esperienze e confrontarsi.

Infatti, giornalmente postiamo tutti gli “Hacks”, ossia i trucchi di TikTok. Molteplici sono i temi che approfondiamo: algoritmo, marketing, come guadagnare, come partire con un nuovo account, news, casi studio, tips (suggerimenti), strategie performanti, conoscenze specifiche sempre più avanzate.

A tal proposito, non esitare ad iscriverti: sarò onorato se vorrai farne parte anche tu. In questo gruppo troverai davvero tantissimi spunti, sempre aggiornati, che ti permetteranno di evitare gli errori che l’80% degli utenti non informati fanno, che come ti ho detto prima rischiano la loro reputazione sul Social e di conseguenza si tagliano le gambe da soli alla propria crescita.

sherpa mastermind

Ho frequentato una Mastermind che mi ha cambiato letteralmente e completamente la vita,  l’asset mentale e il modo di fare e di affrontare la quotidianità: “Sherpa Mastermind”.

Sherpa Mastermind è un gruppo di professionisti che collabora a stretto contatto con le persone per farle arrivare, metaforicamente parlando, sulla cima del proprio “Everest”, ossia sulle proprie ambizioni più alte lavorative e personali.

Abbiamo un gruppo ben saldo dove condividiamo vittorie, sconfitte, traguardi, trucchi ed errori, per spianarci la strada a vicenda. Viviamo, quindi, con gli stessi valori, visioni e scopi.

Vi fanno parte imprenditori di ogni genere, marketers, programmatori, designer, editori, personal trainer, growth hacker, quindi tutti quei professionisti che hanno deciso di intraprendere la stessa strada verso il successo anche nelle altre aree della propria vita.

Grazie a loro ho scoperto molto del mindset mentale della mia persona, ma per quanto riguarda  in particolar modo la carriera, sul mondo Digital: difatti ho appreso tantissime tecniche e strategie da applicare sui Social.

Ho acquisito uno stato di benessere attorno al mio lavoro in grado di gratificarmi, elevandomi ad uno stato di tranquillità e benessere interiore tale da portarmi ad essere allineato e centrato con la mia missione di vita. 

Per me i Social sono una sfida, una scalata continua e sempre entusiasmante. Ogni giorno è diverso dall’altro, non ci si annoia mai: vivo con la consapevolezza che sebbene la mèta sia la “cima dell’Everest” sono il percorso, i piccoli/grandi risultati giornalieri ad essere la vera soddisfazione. Insomma, vivere in funzione dell’arrivo, ma godersi anche il viaggio.