Guida pratica al MARKETING 2.0
Se nel marketing tradizionale il contenuto deve attirare l’attenzione del massimo numero di utenti possibile, qui è l’utente stesso che in prima persona “crea” la campagna attraverso il video. Da procedimento passivo, il marketing diventa attivo, che si “fa” in prima persona e non si subisce. Quella che abbiamo di fronte è una rivoluzione anche del concetto di pubblicità.Gli utenti creano i propri video per una challenge o in risposta a una campagna, e nello stesso tempo i brand che le hanno create danno loro la sensazione di far parte di una community più ampia.
Il marketing al suo interno ha una concezione completamente diversa rispetto a quello a cui siamo abituati. Gli influencer su questa piattaforma, sono più “reali” e liberi di sperimentare, perché gli utenti sono sicuramente meno “giudicanti” e più di supporto, nonché propensi alla condivisione.
Chi sono e cosa faccio
Mi presento sono Alessio Natale Atria, abito a Milano, ho 30 anni e mi occupo di strategie per chi ambisce a diventare Influencer, curando il proprio Personal Brand, aziende e artisti.
Il mio scopo è quello di aiutare a far raggiungere gli obiettivi prefissati in maniera organica, senza automazioni, sfruttando al meglio la creazione dei contenuti, anche attraverso le sponsorizzazioni.
Oltre ad aver scritto il primo libro che affronta tutto gli hacks (trucchi) sull’argomento: “Scopri i segreti di TikTok”.
Sono Co-Founder e moderatore del Gruppo Facebook “TikTok Hacks Italia”: il primo e più grande gruppo in Italiano (1200membri) con contenuti di approfondimento video e contenuti scritti su come funziona TikTok.
[TIKTOK E LA RIVOLUZIONE DEL MARKETING]
TikTokTikTok…sembra un suono banale, ma in realtà questo social non lo è affatto.
Perché si parla di rivoluzione del marketing?
Perché tutti stanno entrando ora?
Questa piattaforma, dà la possibilità di aumentare la tua visibilità in maniera organica come nessun altro social può fare in questo momento.
La corsa al posizionamento
Ci sono moltissime realtà imprenditoriali che hanno già iniziato a pubblicizzarsi e tante altre che fremono per cimentarsi, ma che ormai sono prossime. E non solo: personaggi famosi, brand mondiali, aziende leader hanno già intrapreso il proprio percorso all’interno di TikTok, ottenendo un’ascesa esplosiva.
TikTok è in continua evoluzione.
Il suo crescente successo ha portato con sé un flusso di nuovi trend provenienti da tutto il mondo, trasformando TikTok il luogo virtuale dove oggi si promuovono canzoni, ma anche dove nascono mode, fenomeni beauty, artisti mostrano le loro abilità, aziende e imprenditori per migliorare il proprio posizionamento. L’età media è in aumento, e la qualità dei contenuti sta aumentando notevolmente.
Challenge e community
Su TikTok sta nascendo una vera e propria community di make-up artist amatoriali, cosplayer e creativi di ogni sorta, che mostrano la loro abilità con una rapidità e facilità da lasciare tutti a bocca aperta, e non solo: monetizzano abbondantemente.
Le challenge di alcuni brand hanno registrato livelli alti di engagement, ma anche maggiore partecipazione degli utenti creando in maniera attiva i contenuti.
Alcuni grandi numeri
Mac Cosmetic, ha lanciato la #YouOwnIt challenge in occasione della Fashion Week di New York, incoraggiando gli utenti a creare dei contenuti. In soli sei giorni la challenge ha ottenuto un miliardo e mezzo di view, oggi arrivate a due miliardi e trecento milioni, con oltre settecento contenuti creati.
Ralph Lauren, ha creato una challenge, col nome di #WinningRL che ha ottenuto 700 milioni di view. Su YouTube un video della medesima campagna ne ha ottenuto solo 8000.
Guess, #InMyDenim challenge ha avuto 38 milioni di view e dalla #TBchallenge di Burberry si possono leggere 57 milioni di view. Uniqlo, con la sua #UTPlayYourWorld ha totalizzato 575 milioni di view totali.
Quella che invece è stata definita ad oggi “la campagna più influente su TikTok” è quella di ELF Cosmetics: un’azienda di prodotti di cosmetica con fascia di prezzo medio-bassa, che grazie a questa piattaforma ha ottenuto risultati straordinari. Il nome della challenge è stato #eyeslipsface, per sottolineare che i propri prodotti sono adatti per ogni occhio, labbra e viso. Risultato? 3 milioni di video generati dagli utenti, con più di 4 miliardi di visualizzazioni.
Elf Cosmetics “La campagna più influente su TikTok 4,5B views”
Si hai letto bene è stata definita fino a qualche mese fa: “la campagna più influente su TikTok”.
Risultato? 3 milioni di video generati dagli utenti, con più di 4,5 miliardi di visualizzazioni.
Ma come ha fatto ad avere tutto questo successo? Vediamolo insieme.
Azienda ELF Cosmetics
ELF Cosmetics è un’azienda di prodotti di cosmetica con fascia di prezzo medio-bassa, che grazie a questa piattaforma ha ottenuto risultati straordinari.
Obiettivo campagna su TikTok
L’azienda ha ingaggiato Movers e Shakers per realizzare la sua prima campagna TikTok, con l’obiettivo di catturare l’attenzione della Generazione “Z” e raggiungere una viralità da record.
Il nome della challenge è stato #eyeslipsface, per sottolineare che i propri prodotti sono adatti per ogni occhio, labbra e viso.
TikTok Marketing 2.0
Risultato? 3 milioni di video generati dagli utenti, con più di 4 miliardi di visualizzazioni.
Per quale motivo? Ogni persona che si cimenta a creare il proprio video si sente protagonista e facente parte di una comunità. E questo lo spinge a creare, condividere, divertirsi e provare.
Difatti la challenge è diventata un vero tormentone. Tant’è che anche moltissime celebrità (come Ellen , Reese Witherspoon e molte altre )si sono unite alla sfida, senza alcun compenso.
La maggior parte degli utenti ha generato direttamente il proprio video, partecipando alla challenge lanciata.
La scalata
E’ stato un successo immediato ed è diventata la campagna TikTok in più rapida ascesa di tutti i tempi, con miliardi di visualizzazioni. Si è diffusa poi organicamente anche attraverso Instagram, YouTube e Twitter. E’ stato il primo annuncio in assoluto a mantenere lo spot di tendenza su TikTok con musica originale.
La canzone ha raggiunto il numero 4 nelle classifiche Global Viral di Spotify ed è stata raccolta da Republic Records, la sede di Taylor Swift, Drake e Ariana Grande. Ha accumulato oltre 16 milioni di stream.
La copertura mediatica ha incluso nomi del calibro di Vogue, Rolling Stone, Bustle, BuzzFeed, Vox, Adweek e Forbes.
Il successo di questa campagna, così come della piattaforma in sé, è decretato dal fatto che gli utenti, e soprattutto gli influencer, sviluppano contenuti seguendo il proprio stile, anche nel pubblicizzare i prodotti.
Oltre a Elf cosmetics , altri migliaia di aziende si stanno catapultando all’interno di TikTok.
Pensi ancora sia il social dei ragazzini?
Grazie per aver letto.
Alla prossima
Mr.TikTok